Per accedere al corso è necessario utilizzare le proprie credenziali di accesso Medikey.
Se si possiedono già user e password Medikey cliccare su ACCEDI.
RAZIONALE
In presenza di febbre, affaticamento, tosse e dolori muscolo-scheletrici, i pazienti si rivolgono spesso al Farmacista per avere consigli su quali farmaci da banco assumere per la gestione di tali sintomi e il professionista deve poter conoscere lo stato del paziente prima di formulare una sua raccomandazione.
In questo contesto, il ruolo del farmacista è importante in quanto si pone da intermediario e risulta fondamentale nell'aiutare il paziente nella scelta del prodotto più adatto e nel tentare di ridurre il numero di visite al medico curante non necessarie.
Risulta fondamentale fornire al farmacista strumenti adatti per la propria formazione al fine di raggiungere rilevanti benefici in termini di scelta e guida del paziente per la gestione della sintomatologia febbrile e del dolore, nonché per l'identificazione delle situazioni che necessiterebbero di un consulto medico e di altre che invece possono essere affrontate in autonomia.
In relazione allo scenario che vede il farmacista impegnato in prima linea nella gestione della febbre e dolore in farmacia, risulta necessario fornire ai farmacisti territoriali una serie di contenuti formativi dedicati al trattamento della febbre e dolore.
Massimo Magi MMG - Presidente di Nu.Sa. Servizi, Docente di Organizzazione dei Percorsi Assistenziali UNIVPM Ancona
DOCENTI
Gian Luigi de' Angelis Professore Ordinario di Gastroenterologia dell'Università di Parma, Direttore Dipartimento Materno Infantile dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma
Careddu Domenico Specialista in Pediatria ed in Idrologia medica, Master di II livello in Neonatologia ed in Fitoterapia, Istruttore PBLSD SIMEUP, Istruttore PEARS AHA, FIMP Segretario nazionale all'organizzazione
Massimo Magi MMG - Presidente di Nu.Sa. Servizi, Docente di Organizzazione dei Percorsi Assistenziali UNIVPM Ancona
Anna Olivetti Farmacista Territoriale, Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Gorizia e di Federfarma Gorizia. Segretario della Fondazione Cannavò
Francesco Scaglione Prof. Ordinario di Farmacologia, Università degli studi di Milano